top of page

Quadrante Dannunziano AIVA: una mano tesa ai giovani

Aggiornamento: 11 ore fa

Nel corso dell’estate 2024 il Quadrante Dannunziano di Pescara si è reso protagonista di una meritevole operazione di “salvataggio” di una squadra di velisti in cerca di un “approdo sicuro”.

 

Nel recente passato  l’ottimo lavoro svolto dei fratelli Dainese, istruttori federali di vela presso la contigua sezione delle Lega Navale di Pescara, aveva di fatto  portato alla formazione di due squadre agonistiche di vela (classe Optimist e classe ILCA Laser) contribuendo all’avviamento alla vela di parecchi ragazzi pescaresi.


Purtroppo, però,  nel corso del tempo l’armonia che aveva sempre caratterizzato il proficuo rapporto di collaborazione con il sodalizio, unitamente alla diversa visione sulle modalità dell’approccio formativo da parte  di alcuni genitori degli atleti, hanno portato, di fatto, alla cessazione della collaborazione e quindi delle attività sportive.


Molti atleti, non volendo disperdere il patrimonio formativo acquisito hanno inteso  seguire gli istruttori alla ricerca di nuova collocazione per il prosieguo delle attività: in tal modo, improvvisamente, si sono trovati  privi della logistica necessaria allo svolgimento degli allenamenti e la collocazione delle loro imbarcazioni.

 

Ed ecco che arriva il Quadrante Dannunziano a tendere una mano:

Il Presidente Sergio Lopez, anch’esso istruttore federale nonché orgoglioso caprerino di lungo corso, la cui missione, sin dalla costituzione del Quadrante nel 1998,  è stata sempre quella di promuovere l’amore per il mare e per la vela favorendo in tal senso le aspirazioni dei giovani,  non ha ritenuto  che questo “seme” potesse andare perduto, ed ha aperto loro i cancelli della Concessione demaniale del  Quadrante, permettendo la continuità degli allenamenti ed il ricovero delle numerose imbarcazioni Optimist e Laser presso  ogni superficie libera.


Ricordiamo che tra i vari Quadranti presenti in Italia, operanti in seno ad AIVA CVC (Associazione Istruttori Volontari ed Allievi del Centro Velico Caprera), il Dannunziano è l’unico avente  accesso al mare.

 

Per superare le difficoltà degli allenamenti invernali, nel frattempo  gli istruttori (già divenuti Soci del Quadrante pescarese), hanno trovato una collaborazione ed ospitalità presso il ricostituito Circolo Nautico 2018 di Pescara (CNP) situato nell’ambito del  porto turistico “Marina di Pescara”: le imbarcazioni degli atleti verranno presto trasferite presso la nuova collocazione dove i ragazzi potranno trovare scivoli per il varo e l’alaggio, servizi igienici, spogliatoi e docce calde, come si conviene a chi pratica attività sportiva.


Tutte “comodità” precluse al Quadrante Dannunziano a causa di ottusi regolamenti concessori e, in particolare, mancanza di volontà nel voler gettare il cuore oltre l’ostacolo da parte degli attori preposti alla gestione di quel tratto di territorio demaniale.

Si è  generato quindi un gemellaggio tra il Quadrante Dannunziano ed il CNP 2018, finalizzato alla pratica della vela in senso lato fra i giovani.


Questa collaborazione ha già dato i dato i primi frutti: un gruppo di ragazzi il 14-15-16 febbraio sarà impegnato nella regata ITALIA CUP 2025 di Olbia per le classi ILCA e saranno presenti sul campo di regata con il logo del CNP e del Quadrante Dannunziano!


Il seme non è andato perduto e continuerà a produrre!!! Buon Vento.


 

 

Comments


© 2025 Dentro e fuori da Porto Palma   

Notiziario trimestrale dell'Associazione Istruttori Volontari e Allievi Centro Velico Caprera (AIVA CVC)  

Decr. Reg. Tribunale Milano n° 447 del 23-12-1977

Direttore responsabile: Luisa Fezzardini

bottom of page